I CASTELLI ROMANI DIVENTANO LUOGHI CULT!

Il nostro nome? Ce lo chiedete in tanti e ve lo spieghiamo.
L’unica cosa che sapevamo quando ci siamo riuniti la prima volta è che ci sarebbe stata la parola CASTELLI, perché i Castelli romani saranno il fulcro del nostro lavoro.
CULT è venuto così, spontaneo, dopo una serie di denominazioni improbabili, che vi risparmiamo! ?
Cult all’inglese: a significare che i Castelli, devono tornare a essere dei luoghi di culto, da venerare per la grandissima bellezza che racchiudono.
Luoghi in cui sia bello vivere e in cui si possano trovare svaghi, approfondimenti culturali, crescita personale e sviluppo della socialità.
Ma anche luoghi da visitare: per chi non li conosce, per i turisti, i viaggiatori. I Castelli devono poter rientrare a pieno titolo nei circuiti culturali e turistici della capitale. Altrimenti che Castelli ROMANI sono!?
Ecco perché l’Associazione mira a far conoscere questi meravigliosi borghi anche all’esterno.
E poi CULT come abbreviazione di CULTURA, perché saranno le iniziative culturali lo strumento con cui raggiungere l’obiettivo.
Ci riusciremo? Ce la metteremo tutta.
Al momento possiamo solo chiedervi di seguirci e sostenerci e, se vorrete, anche di aderire.
Per adesioni, proposte e informazioni, scrivete a: segreteria@castellicult.it